International Jazz Day 2024 Contenuto sezione

International Jazz Day

 

comunicato stampa(PDF)

 

AUDITORIUM “DANIELE PARIS” DEL CONSERVATORIO DI FROSINONE
Domenica 5 maggio, dalle 16:00 alle 20:00, studenti, professori e ospiti del Conservatorio di Frosinone suoneranno per festeggiare la Giornata Internazionale del Jazz 2024
Nel novembre 2011, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), ha ufficialmente designato il 30 aprile International Jazz Day per evidenziare il jazz e il suo ruolo diplomatico nell’unire le persone in tutti gli angoli del globo. La Giornata internazionale del jazz è presieduta e guidata dal direttore generale dell'UNESCO e dal pianista e compositore Herbie Hancock, ambasciatore dell'UNESCO per il dialogo interculturale e presidente dell’organizzazione no-profit incaricata di pianificare, promuovere e produrre questa celebrazione annuale.
L’International Jazz Day riunisce comunità, scuole, artisti, studiosi, insegnanti e appassionati di jazz di tutto il mondo per celebrare e conoscere il jazz e le sue radici, il suo futuro e il suo impatto, aumentare la consapevolezza della necessità del dialogo interculturale e della comprensione reciproca e rafforzare la cooperazione e la comunicazione internazionale. Ogni anno, il 30 aprile, questa forma d'arte internazionale è riconosciuta per promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la diversità e il rispetto dei diritti umani e della dignità umana, sradicare la discriminazione, promuovere la libertà di espressione, promuovere l'uguaglianza di genere e rafforzare il ruolo dei giovani nell'attuazione del cambiamento sociale.

 

International jazz day 2024